Assistiamo i nostri Clienti in relazione ad operazioni straordinarie, tra cui fusioni, acquisizioni e scissioni (anche transfrontaliere), cessioni di ramo d’azienda, riorganizzazioni aziendali ed altre operazioni che incidono sugli assetti societari e patrimoniali, intervenendo in ogni fase della realizzazione delle stesse (id est, attività di due diligence contrattuale, definizione della struttura dell’operazione, redazione e negoziazione dei relativi accordi, closing, e post-closing) e valutandone, se del caso, la conformità alla normativa euro-unitaria ed italiana in materia di concorrenza.

La nostra esperienza nei settori cd. “regolamentati” ci consente di assistere banche, istituzioni finanziarie, intermediari mobiliari, imprese di investimento, società di gestione, compagnie assicurative ed istituti di pagamento, italiani ed esteri, in relazione ad operazioni straordinarie (tra cui, in primis, fusioni e acquisizioni) che richiedono la preventiva approvazione delle Autorità di vigilanza e controllo competenti. Prestiamo inoltre consulenza a fondi di private equity sugli aspetti legali di operazioni di investimento e disinvestimento.

Il nostro approccio integrato e sinergico fa sì che i nostri Clienti possano rimanere concentrati sui loro obiettivi economico-finanziari, demandando alla nostra consulenza specialistica “deal-oriented il compito di minimizzare i rischi e superare gli ostacoli normativi e regolamentari che si frappongono al conseguimento dei suddetti obiettivi.

A titolo meramente esemplificativo, citiamo le seguenti operazioni:

  • fusione transfrontaliera cd. “inversa” di società di intermediazione mobiliare nella controllante di diritto francese;
  • cessione del ramo d’azienda, rappresentato da gestioni patrimoniali in fondi, da parte di una società di gestione del risparmio ad un istituto di credito italiano;
  • acquisizione di società quotata da parte di holding di diritto inglese;
  • riorganizzazione di società di gestione del risparmio, facente parte di primario gruppo finanziario globale, finalizzata alla successiva liquidazione della stessa (e cancellazione dal relativo albo tenuto presso la Banca d’Italia);
  • trasferimento di sede legale all’estero ed apertura di ufficio di rappresentanza e succursale in Italia di istituto di credito paneuropeo.

Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza in quest’area di pratica, utilizza il modulo sottostante.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 – GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.