Il 7 giugno 2022 è entrato in vigore il Regolamento UE per contrastare la diffusione dei contenuti terroristici online. Il Regolamento fornisce un quadro giuridico finalizzato a garantire che i fornitori di servizi di hosting rimuovano i contenuti terroristici online entro un’ora dalla loro pubblicazione.
Salvaguardie per libertà di espressione e diritto all’informazione sono altresì previste, come l’esenzione del materiale diffuso a fini didattici, giornalistici, artistici o di ricerca.
Gli Stati Membri dell’UE determinano autonomamente l’ammontare delle sanzioni, in proporzione alla natura dell’infrazione.
Le nuove norme stabiliscono inoltre obblighi di trasparenza per le piattaforme online ed impongono alle autorità nazionali di riferire annualmente su quantità di contenuti terroristici rimossi, esiti di denunce e ricorsi, e numero e tipo di sanzioni imposte alle piattaforme online.
Regolamento 2021/784/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2021 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il 17 maggio 2021)

