Decreto PNRR2: pubblicato in Gazzetta il testo coordinato
Il cd. “PNRR2” è legge, efficace dal 30 giugno 2022. Tra le novità più rilevanti: obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022 per i titolari di partita IVA con regime…
DettagliIl cd. “PNRR2” è legge, efficace dal 30 giugno 2022. Tra le novità più rilevanti: obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022 per i titolari di partita IVA con regime…
DettagliIl Consiglio di Stato ha dato parere favorevole al Decreto Legislativo che, in attuazione della Direttiva 2019/1023/UE, apporta modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, la cui entrata…
DettagliIl 30 giugno il Consiglio dell’UE e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento Mi.Ca. Tale proposta ha lo scopo di: proteggere gli investitori/consumatori dai rischi associati all’investimento in cripto-attività, prevedendo…
DettagliA Strasburgo, il 12 maggio scorso, il Ministro della Giustizia Marta Cartabia ha firmato il secondo protocollo addizionale alla Convenzione di Budapest sulla criminalità informatica. La Convenzione di Budapest è…
DettagliNella struttura societaria delle banche, la presenza di un sistema di controlli interni non limita gli obblighi e i doveri di controllo che incombono sul collegio sindacale. Infatti, i soggetti preposti ad…
DettagliSecondo la CGUE, l’abuso di posizione dominante ai sensi dell’articolo 102 del TFUE si verifica quando un’impresa sfrutta le proprie risorse o i propri beni al fine di utilizzare la…
DettagliLa quarta sezione della Corte di Cassazione ha distinto il profilo di responsabilità dell’ente da quello dei soggetti apicali, autori del reato. La Corte ha stabilito che la mancata adozione…
DettagliIl whistleblowing è uno strumento di compliance aziendale, tramite il quale i dipendenti oppure terze parti di un’azienda possono segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti riscontrati durante la…
DettagliLa Corte d’appello di Ancona, in conformità con altre pronunce giurisprudenziali, ha affermato che la prova della titolarità del credito deve essere fornita attraverso il contratto di cessione, da cui si…
DettagliL’ABE ha pubblicato la proposta finale di norme tecniche di regolamentazione che stabiliscono i criteri per identificare i soggetti del sistema bancario ombra ai fini delle segnalazioni di vigilanza riguardanti…
Dettagli